da Martina Peron | Mag 2, 2023 | Colori
Maggio è il mese delle rose ma non solo anzi.. Pennelli pronti: Prepariamoci ad affrontarlo da bravi pittori che però colgono anche i profumi e non solo i colori! Tutto ci pervade e ci fa uscire di casa per andare in un campo, armati di pennelli, tele e cavalletti,...
da Martina Peron | Nov 21, 2022 | Arte Storia
Se i colori possono avere un suono e viceversa, dovranno anche avere un odore, un profumo, giusto? La sinestesia, quando si attua, permette un mix sensoriale estremamente affascinante che diventa quasi dirompente oltre che magico. Per rompere gli schemi e diventare...
da Martina Peron | Ott 19, 2022 | Arte Storia
Se ascoltassimo i colori e guardassimo la musica cosa accadrebbe? Negli approfondimenti precedenti del nostro blog, che vedono il rapporto tra musica e pittura, abbiamo parlato dei pittori del calibro di Kandinskij e Matisse, e della loro relazione diretta tra...
da Susanna Zanella | Ago 5, 2022 | Tutorial
Catturare la bellezza del cavallo in movimento è stato il sogno di molti artisti del passato. Si è dovuto attendere però il 1882 e l’invenzione del cronofotografo per poter scoprire e dunque replicare la reale successione dei movimenti di un cavallo al galoppo....
da Martina Peron | Mag 21, 2022 | Incontro d'artista
Pankoff e i pigmenti I pigmenti di Pankoff hanno lasciato tutti senza fiato. L’incontro d’artista di maggio, presso Checchi Colori show room, seguitissimo, è stato atteso e ha rispettato le aspettative. La storia narrata dai colori Il Maestro Nicola Pankoff è...
Commenti recenti