da Martina Peron | Mag 2, 2023 | Colori
Maggio è il mese delle rose ma non solo anzi.. Pennelli pronti: Prepariamoci ad affrontarlo da bravi pittori che però colgono anche i profumi e non solo i colori! Tutto ci pervade e ci fa uscire di casa per andare in un campo, armati di pennelli, tele e cavalletti,...
da Martina Peron | Mar 14, 2023 | Incontro d'artista
Il primo di aprile (e non è un pesce), torna la rassegna Incontro d’Artista ideata e prodotta dal Colorificio Checchi. Dopo gli artisti che abbiamo invitato l’anno scorso del calibro di Ravo, Maria Teresa Gonzalez e Pankoff, in questo periodo primaverile saremo...
da Martina Peron | Mar 1, 2023 | Workshop
Sabato 11 marzo si terrà il prossimo workshop in casa Checchi, il tema della lezione sarà l’utilizzo della carta Pastelmat e delle matite gessetto: CarbOthello Stabilo, Pastel Pencil Caran d’Ache e Conté à Paris (metteremo noi a disposizione tutti i...
da Martina Peron | Nov 21, 2022 | Arte Storia
Se i colori possono avere un suono e viceversa, dovranno anche avere un odore, un profumo, giusto? La sinestesia, quando si attua, permette un mix sensoriale estremamente affascinante che diventa quasi dirompente oltre che magico. Per rompere gli schemi e diventare...
da Martina Peron | Ott 19, 2022 | Arte Storia
Se ascoltassimo i colori e guardassimo la musica cosa accadrebbe? Negli approfondimenti precedenti del nostro blog, che vedono il rapporto tra musica e pittura, abbiamo parlato dei pittori del calibro di Kandinskij e Matisse, e della loro relazione diretta tra...
Commenti recenti