Corso di disegno iperrealistico
Impara la tecnica del realismo estremo
Vuoi imparare a disegnare con una precisione sorprendente, riproducendo ogni dettaglio nelle tuo opere come se fossero fotografie?
Il nostro corso di disegno iperrealistico a Gallarate fa al caso tuo! Passo dopo passo l’insegnante ti guiderà nello sviluppo di tecniche e competenze per realizzare opere realistiche e di forte impatto visivo.
Cosa imparerai nel corso
Durante le lezioni del corso di disegno iperrealistico apprenderai:
- Uso corretto di matite gessetto;
- Gestione di luci e ombre per dare profondità e volume;
- Tecniche di sfumatura e texture per realizzare superfici realistiche;
- Proporzioni e prospettiva per una rappresentazione fedele;
- Creare ritratti iperrealistici, di animali e persone, nature morte e oggetti;
- Utilizzo di carta Pastelmat e altri materiali specifici.
A differenza del corso di disegno e acquerello, questo percorso ti porterà a sviluppare opere con una precisione estrema. Useremo strumenti classici come gomme pane e sfumini ma anche tecniche specifiche per dare vita a opere di qualità professionale.
Un ambiente stimolante e creativo
Le lezioni si svolgono in un contesto conviviale e motivante, dove l’insegnante ti seguirà individualmente e il confronto con gli altri partecipanti arricchirà il tuo percorso. Le parole chiave del corso saranno precisione, pazienza e creatività, ma sempre con un approccio piacevole e appassionante.

A chi è indirizzato il corso?
Il corso di disegno iperrealistico è perfetto per:
- Chi vuole imparare a disegnare in modo realistico partendo da zero;
- Artisti e artiste che desiderano perfezionare tecnica e dettagli;
- Appassionati di ritratti e illustrazioni realistiche.
Il corso è aperto a tutti, sia che siate alle prime armi o ad un livello più avanzato. L’insegnante seguirà ognuno nel proprio percorso artistico personale.

Quali tecniche e materiali vengono utilizzati?
Durante le lezioni potrai lavorare con:
- Matite gessetto CarbOthello per sfumature morbide e contrasti decisi;
- Sfumini, gomme pane e gomme di precisione per luci e riflessi;
- Carta Pastelmat bianca o colorata per rese precise e lavori a chiaroscuro;
- Possibilità di introdurre tecniche miste a secco per effetti iperrealistici avanzati.
L’insegnante ti guiderà nella scelta dei materiali più adatti ai tuoi obiettivi e ti aiuterà ad ottenere il massimo controllo nella resa dei soggetti.

Quanto dura il corso?
Il corso si svolge da settembre a giugno con la possibilità di iscrizione in qualsiasi momento direttamente in sede. Le lezioni durano due ore ciascuna con cadenza settimanale, nella nostra sede di Belle Arti.
Martedì: 15 – 17 oppure 19 – 21