Checchicolori » Corsi » Corso di argilla per ragazzi

Corso di argilla per bambini e ragazzi

Metti le mani in pasta!

Il corso di argilla per ragazzi a Gallarate è un’esperienza unica che unisce creatività, manualità e divertimento. I piccoli artisti avranno l’occasione di mettere le mani in pasta, sporcarsi e sperimentare liberamente, trasformando un semplice pezzo di terra in un oggetto speciale, frutto della loro fantasia.

L’argilla è una materia viva e affascinante: modellandola si stimolano la concentrazione, la coordinazione e la manualità fine, ma soprattutto si impara a dare forma alle idee. L’insegnante guiderà ogni partecipante in un percorso graduale, fatto di scoperte e piccoli traguardi, incoraggiando tutti ad esprimersi senza paura di sbagliare. Il corso non è solo artistico, ma anche educativo: lavorare l’argilla significa imparare ad avere pazienza, osservare la trasformazione della materia e scoprire la gioia di creare qualcosa con le proprie mani, passo dopo passo.

Questo corso è perfetto per chi cerca un’attività creativa che unisca arte, manualità e valore educativo: un percorso che permette ai ragazzi di crescere divertendosi e di portare a casa non solo un oggetto fatto con le proprie mani, ma anche una nuova consapevolezza di sé.

Cosa imparerai nel corso

Durante il corso di argilla apprenderai:

  • Tecniche di modellazione base (lastra e modellazione a mano libera);

  • Creazione di piccoli oggetti decorativi e funzionali (ciotole, tazze, sculture semplici);

  • Decorazione con colori e ingobbi per rendere uniche le proprie opere;

  • Condivisione di idee e lavoro di gruppo, in un ambiente sereno e creativo.

Ogni lezione è un momento di esplorazione: i ragazzi impareranno non solo a modellare l’argilla, ma anche ad apprezzare il processo creativo, sviluppando curiosità e fiducia nelle proprie capacità.

Un ambiente stimolante e creativo

Le lezioni si svolgono in un laboratorio accogliente e stimolante, dove i ragazzi possono dare libero sfogo alla creatività. L’approccio è pedagogico e attento: l’insegnante segue ogni partecipante, rispettando i tempi e i modi di apprendere di ciascuno.
Si impara divertendosi, tra chiacchiere, sorrisi e mani sporche di argilla, perché l’arte è anche gioco e condivisione.

A chi è indirizzato il corso?

Il corso è pensato per bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni che vogliono scoprire la magia dell’argilla. È perfetto per:

  • Bambini creativi che amano disegnare, modellare e costruire;

  • Ragazzi curiosi che vogliono imparare un’arte manuale antica e affascinante;

  • Chi desidera stimolare manualità, concentrazione e fantasia;

  • Chi cerca un’attività che unisca divertimento ed educazione artistica.

Non è necessaria alcuna esperienza: basta avere voglia di sporcarsi le mani e lasciarsi sorprendere dal piacere di creare.

Quali tecniche e materiali vengono utilizzati?

Durante le lezioni potrai lavorare con:

  • Argilla naturale in diversi colori e consistenze;

  • Strumenti base per modellare (stecche, mirette, rullini..);

  • Tecniche di lastra, bassorilievo e modellazione a mano libera;

  • Colori per la decorazione dell’argilla;

  • Smalti e cristalline per la fase finale della decorazione.

L’insegnante ti guiderà nella scelta dei materiali più adatti ai tuoi obiettivi e ti aiuterà ad ottenere il massimo controllo nella resa dei soggetti.

Quanto dura il corso?

Il corso si svolge da settembre a maggio con la possibilità di iscrizione in qualsiasi momento direttamente in sede. Le lezioni durano due ore ciascuna con cadenza settimanale, nella nostra sede di Belle Arti.

Sabato: 15 – 17

Sfoglia

Le foto del corso