Corso di argilla
Impara a modellare e decorare l’argilla
Vuoi scoprire come dare forma alle tue idee con le mani, trasformando un blocco di argilla in un’opera d’arte unica e personale?
Il nostro corso di argilla a Gallarate è pensato per offrirti un percorso creativo, coinvolgente e accessibile a tutti. Che tu sia alla tua prima esperienza o voglia perfezionare la tecnica, potrai imparare a realizzare manufatti artistici e funzionali, sperimentando con forme, texture e decorazioni, seguito da un’insegnante esperta.
Cosa imparerai nel corso di argilla
Durante il corso di modellazione dell’argilla apprenderai:
- Le basi della modellazione a mano e le principali tecniche scultoree;
- Realizzazione di oggetti con la tecnica del colombino, a lastra, a tutto tondo, e bassorilievo;
- Preparazione e rifinitura delle superfici prima della cottura;
- Decorazione con engobbio, sottocristallina, maiolica e cristallina;
- Smaltatura a pennello e a immersione per finiture personalizzate;
Il corso è strutturato per adattarsi al tuo livello: inizierai con esercitazioni di gruppo e proseguirai con un programma personalizzato che cresce gradualmente in complessità, permettendoti di acquisire autonomia tecnica e libertà espressiva. Svilupperai un percorso creativo personale con progetti liberi o guidati.
Un ambiente creativo e rilassato
Le lezioni si svolgono in un contesto sereno, accogliente e conviviale, dove potrai imparare con piacere, condividere idee e spunti con gli altri partecipanti e divertirti. Sarai seguito nel percorso con tutto il supporto necessario per affrontare ogni fase del lavoro in argilla, dalla modellazione alla decorazione, fino alla realizzazione dell’opera finita.

A chi è indirizzato il corso?
Il corso di modellazione e decorazione di argilla è adatto per:
- Chi vuole sperimentare con materiali manuali e dare forma alla propria creatività;
- Chi desidera apprendere tecniche base e avanzate della ceramica;
- Appassionati e curiosi senza esperienza che vogliono mettere le mani in pasta;
- Artisti che vogliono affinare la tecnica.
Non serve avere nessuna competenza artistica, basta avere voglia di provare, pazienza e un grembiule per non sporcarsi tutti di terra!

Quali tecniche e materiali vengono utilizzati?
Durante il corso di argilla potrai lavorare con:
- Argilla refrattaria e argilla rossa per modellazione e cottura;
- Tecniche di costruzione come colombino, lastra, modellazione a tutto tondo e bassorilievo;
- Engobbi colorati, smalti, cristallina e colori sottocristallina per la decorazione;
- Pennelli, mirette, spatole e stecche per scolpire e rifinire.
L’insegnante ti guiderà nella scelta dei materiali più adatti in base al progetto e alla tecnica che intraprenderai, aiutandoti a valorizzare le tue creazioni.

Quanto dura il corso?
Il corso si tiene da settembre a giugno con la possibilità di iscriversi in qualsiasi momento. La lezione dura due ore, con frequenza settimanale.
Martedì: 9.30 – 11.30 oppure 17 – 19
Mercoledì: 19 – 21
Giovedì: 9,30 – 11,30 oppure 19 – 21